
- Questo evento è passato.
4 ott. – Piazza, bella Piazza… Concerto della Filarmonica Rossini
Ottobre 4, 2020 @ 5:30 pm - 7:00 pm

CuCù Fest è musica, teatro, danza, letteratura: tra passi di swing e storie straordinarie, la cultura arriva in piazza!
CuCù Festival – EVENTI SOTTO LA LOGGIA di Piazza delle Cure
4 ottobre, ore 17.00 –18.30 – Piazza, bella Piazza…
Concerto-evento finale della festa di tre giorni alle Cure, periferia di città, questo paesone del Q2 dove tutti si conoscono, un luogo vissuto dai cittadini, ricco di punti d’incontro e di relazioni intergenerazionali come la Piazza del Mercato. Da pochi mesi fruibile dopo il laborioso cantiere della riqualificazione, su progetto partecipato e condiviso con gli abitanti, ha il suo fulcro in una avveniristica copertura lignea a grande luce. Un capolavoro di architettura italiano, costruito col Legno solidale delle foreste abbattute dal ciclone Vaia.
* *
CuCù Festival si svolge nel più rigoroso rispetto delle normative anti-Covid.
L’accesso a tutti gli eventi sarà consentito solo a chi indossa la mascherina.
* *
prenotazioni su:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cucu-festival-concerto-della-filarmonica-rossini-piazza-bella-piazza-122918327025
_______________________________________
CuCù Festival. Progetto vincitore del Bando Partecipazione Culturale 2019 della Fondazione CR Firenze
Evento selezionato da Estate Fiorentina 2020
________________________________________
Filarmonica Rossini è Musica Storia Scuola
Fondata nel quartiere di Santa Croce nel periodo glorioso di Firenze capitale, la Filarmonica Rossini è la più antica istituzione fiorentina d’impronta popolare dedicata alla formazione e produzione musicale.
Musica dal vivo, formazione per giovani, educazione permanente per adulti, diffusione della cultura musicale sono le attività consolidate, in continuità con la sua nobile storia di Banda della città.
La Rossini è oggi un punto di riferimento nel panorama musicale toscano come grande Orchestra di Fiati.
Pronta a competere con la modernità si conferma fra le eccellenze nazionali con l’energica guida di Giampaolo Lazzeri, direttore degli ottoni del Maggio Musicale Fiorentino, alla testa della Filarmonica fin dall’anno 2000.
Stabilmente organizzata per la produzione di concerti in grande organico strumentale e bandistico, la Rossini si presenta anche in piccole formazioni da camera e aperte al nuovo; realizza eventi, registrazioni, laboratori didattici e orchestrali specializzati per strumenti a fiato.
Tra le sue fila appassionati di ogni età, tanti giovani laureati, allievi dei conservatori, delle scuole di musica, dell’alta formazione.
La Scuola di Musica (aperta dal 1921, convenzionata con il Conservatorio Cherubini) completamente rinnovata attiva Corsi per tutte le Classi di Strumento, Canto, Jazz, Rock, Classica.
La Filarmonica dispone e conserva un ricco archivio (storico e attuale) di spartiti e partiture di musica notata.
La Rossini è un’opportunità reale di fare musica di qualità, un laboratorio di esperienza aperto a chi crede nel pensiero musicale come risorsa di civiltà.
La Musica ci sta a cuore. Dal 1867.